Conversazione di Livio Partiti con Antonella Iallorenzi
ANTONELLA IALLORENZI
#TABULA
COMPAGNIA TEATRALE "PETRA"
#TABULA è una Degustazione di Origine Teatrale di prodotti tipici lucani.
Siamo compagni se abbiamo, cum-pànis, mangiato insieme e cos’è la tavola, allora, se non il luogo dell’incontro per eccellenza.
Il cibo è veicolo e linguaggio attraverso cui conoscere il territorio, le proprie radici e provare ad indagare le origini e le storie che accompagnano i numerosissimi prodotti tipici della nostra terra.
Soffermarsi un attimo, dedicarsi consapevoli ad un sapore.
Tutto questo è #TABULA.
ascolta la conversazione
COMPAGNIA TEATRALE PETRA nasce nel dicembre 2011 a Satriano di Lucania (PZ) ad opera di Antonella Iallorenzi e Angelo Francesco Piccinni, accomunati dal medesimo interesse artistico per il Teatro.
La compagnia è costituita da attori e operatori teatrali che hanno costruito il proprio mestiere anche attraverso incontri straordinari, professionisti che si avvalgono del teatro come linguaggio per allargare i propri confini, per sperimentarsi diversi da sé.
Principali attività della compagnia:
* Spettacoli per ragazzi e adulti
* Laboratori teatrali per chi ha voglia di giocare con il teatro
* Ideazione e conduzione di laboratori di teatro sociale
ANTONELLA IALLORENZI è attrice e formatrice teatrale, nata a Potenza nel 1982, si laurea presso l'Università "La Sapienza" di Roma in Arti e Scienze dello Spettacolo. Inizia a studiare teatro con Ulderico Pesce nel 1999, continua la sua formazione da autodidatta frequentando stage con diversi maestri della scena teatrale nazionale ed internazionale.
Con il Centro Mediterraneo delle Arti, diretto da Ulderico Pesce, prende parte a diversi spettacoli teatrali in tournée in Italia e all'estero.
Partecipa dal 2003 al 2007 ad un corso europeo di alta formazione di Commedia dell'arte, con l'allestimento finale dello spettacolo Il finto marito regia di Claudio de Maglio, in tournée a Varsavia, Buenos Aires, Montevideo, Tucumàn.
Nel 2004 segue in India il regista Abani Biswas e il suo gruppo Milon Mela studiando l'arte marziale Kalaripayatthu, la danza Gotipua e Chhau.
Nel 2007/2008 partecipa al corso di alta formazione attoriale presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce tenuto da Gabriele Vacis, Eugenio Allegri, Iben Nagel Rasmussen, Francesca della Monica, Raffaella Giordano, ecc.
Nel 2008/2009 segue il corso CRPC - Corso di Perfezionamento per Responsabili di Progetti Culturali tenuto dallaFondazione Fitzcarraldo di Torino.
Dal 2009 conduce laboratori teatrali nelle scuole di ogni ordine e grado.
Collabora come attrice con i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce per i quali ha recitato negli spettacoli Giardini di plastica, Paladini di Francia, Passioni. Studio sulle Troiane di Euripide, in tournée in Italia e all'estero.
Nel 2011 fonda in Basilicata la Compagnia Teatrale Petra per la quale si occupa di progetti teatrali.
Nel 2013 si laurea presso il Master di I livello in Teatro nel Sociale e Drammaterapia all'università "La Sapienza" di Roma.
Nel 2013 vince il "Premio Cecilia Salvia" istituito dall'Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità e dalla Presidenza della Giunta della Regione Basilicata con il progetto Antigone in carcere, laboratorio teatrale nella Casa Circondariale di Potenza Sezione Femminile.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare