Conversazione di Livio Partiti con Vittorio Caprioglio
VITTORIO CAPRIOGLIO
"GUARIRE CON LA PSICOSOMATICA"
Ogni disturbo nasconde un messaggio
MONDADORI
A volte il mal di testa ci arriva per tenere lontani istinti ed emozioni di cui abbiamo paura. Una carica aggressiva inespressa può essere all'origine dei nostri disturbi gastrici e la pressione alta è figlia di una tensione emotiva eccessiva. Il dolore alle ossa ci avverte che in noi ci sono dei "lavori in corso", un processo maturativo più contorto del previsto. La reazione allergica va considerata l'ultimo anello di una catena che inizia con un conflitto affettivo. Il prurito rappresenta un'insofferenza inconscia che emerge dal nostro mondo interiore... Dalla fine degli anni Settanta, insieme ad alcuni colleghi dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, fra cui lo psichiatra Raffaele Morelli, abbiamo sviluppato una lettura diversa della salute e delle malattie, trovandoci di fronte a una notevole diffidenza e chiusura da parte del mondo medico, ancora restio a comprendere una visione basata su una teoria olistica. A differenza della medicina tradizionale, per la quale un disturbo viene considerato frutto di cause organiche, pensiamo che una patologia si colleghi direttamente al carattere di un individuo, oppure al suo atteggiamento mentale, alle relazioni che instaura, al rapporto più o meno valido che ha con se stesso e con il proprio mondo emotivo. Questo libro prende spunto da quella lunga esperienza e punta a spiegare cosa si intenda per salute e malattia secondo una lettura psicosomatica. Proponendo, in modo semplice e pratico, un percorso di guarigione per i disturbi più comuni. Vittorio Caprioglio.
ascolta la conversazione
Vittorio Caprioglio è medico psicoterapeuta, direttore dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, vicedirettore della Scuola di Formazione in Psicoterapia dell'omonimo Istituto, responsabile della rivista 'Salute Naturale' e condirettore di 'Riza Psicosomatica'.
Ha pubblicato con Edizioni Riza: L'arte di comunicare (2004), Il linguaggio del corpo (2005), Curare il panico (2007), Dizionario di psicosomatica (2007), La via dell'anima (2012).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare