Conversazione di Livio Partiti con Francesca Diano
ANITA NAIR
"IL CUSTODE DELLA LUCE"
TRADUZIONE DI FRANCESCA DIANO
GUANDA EDITORE
Nell’India del XVII secolo vive e commercia Idris, mercante somalo ed «eterno viaggiatore alla ricerca dei confini della terra e dell’uomo». Arrivato nel Malabar in occasione dei festeggiamenti in onore dello zamorin, nel grande tumulto di quei giorni incontra Kandavar, un ragazzino di nove anni, e capisce subito che è suo figlio, il figlio che non sapeva di avere, frutto di una fugace relazione proibita. Idris vuole imparare a conoscere Kandavar e provare a insegnargli quello che sa, nel tentativo di sottrarlo al destino della sua casta, quello di diventare un guerriero suicida. Ma soffocare la propria natura è impossibile, e Idris deve imbarcarsi di nuovo, questa volta insieme a Kandavar – senza però rivelargli di essere suo padre –, per un lungo viaggio costellato di luoghi e persone che segneranno il loro futuro. L’incontro con Thilothamma, una donna fiera e libera come lui, fa scoprire a Idris per la prima volta il desiderio di fermarsi e di mettere radici, ponendolo di fronte a una scelta.
ascolta la conversazione
"«Da chi ti stai nascondendo?» chiese sottovoce l'uomo. «Da nessuno» rispose in tono evasivo il ragazzo. «Allora perché nasondersi?» Per qualche motivo il ragazzo tacque, poi, alzandosi in piedi, chiese: «Chi sei?» L'uomo spalancò l'occhio. «Chi sono? Vorrei saperlo ragazzo mio. Vorrei saperlo. Ma per risponderti, il mio nome è Idris. Idris Maymoon Samataar Guleed. In passato di Dikhil. Ora eterno viaggiatore alla ricerca dei confini della terra e dell'uomo.»" |
FRANCESCA DIANO
https://emiliashop.wordpress.com/
Francesca Diano è nata a Roma. Traduttrice letteraria, scrittrice, poetessa e critica d’arte, ha collaborato fra gli altri con Cappelli, Neri Pozza, Donzelli, Guanda. È vissuta a Londra e in Irlanda, dove ha insegnato all’Università di Cork. Esperta di letteratura e folklore irlandese, ha tradotto opere di Alois Riegl, Thomas C. Croker, Sudhir Kakar, Kushwant Singh, Susan Vreeland, Geraldine Brooks e molti altri, poeti contemporanei indiani e irlandesi ed è la traduttrice italiana delle opere della scrittrice indiana Anita Nair. Nel 2010 pubblica il romanzo La Strega Bianca - una storia irlandese. Nel 2012 ha vinto il 42° Premio Teramo con il racconto Le libellule.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare