Conversazione di Livio Partiti con Giandomenico Negro
Presente anche quest'anno la Via degli Affinatori, dove conoscere il lavoro di artigiani, come l'astigiano Giandomenico Negro, che contribuiscono in modo determinante alla realizzazione di formaggi ricchi di personalità aromatica e dalle caratteristiche uniche. Il lavoro dei casi, italiani e stranieri è ospitato nei 3000 metri quadri del Mercato dei Formaggi dove centinaia di produttori presentano le loro creazioni. Non solo formaggi ma tanti Presìdi da tutto il mondo sono invece ospitati tra via Principi di Piemonte e via Marconi: 60 prodotti tipici, dal latte di cammello dei pastori etiopi karrayu alle mele piemontesi, dal burro d’alpeggio a latte crudo dell’alto Elvo biellese alla marocca di Casola toscana, dal formaggio di malga trentino del Lagorai e poi ancora pani, confetture, mieli, frutta e altri prodotti tutelati dalla chiocciola.
ascolta qui la conversazione
TAVOLA TERRA
un passo indietro, uno sguardo avanti